
SAN GALGANO Tra i tanti borghi medievali della Toscana non possono mancare le maestose rovine dell’ Abbazia di San Galgano , sede di uno tra i più importanti monasteri toscani. Questo sito include due punti di attrazione: l’Abbazia, con un’enorme chiesa che oggi si presenta senza tetto , e l’Eremo di Montesiepi , che intreccia la sua storia alla leggenda di San Galgano e la sua “spada nella roccia” . Si sa di San Galgano che fu un giovane nobile che nel XII secolo si convertì e rinunciò alle proprie ricchezze . Fece costruire nel 1181 una cappella sul Monte Siepi , dove scelse di morire da eremita. Proclamato santo già pochi anni dopo, i monaci dell’ordine costruirono successivamente un oratorio e un edificio in suo onore. È così che prese vita il Monastero di San Galgano, magnifico edificio del quale oggi non sono rimaste che le mura. Il vicino Eremo di Montesiepi è noto per l’unica spada nella roccia conosciuta al mondo . Si tratta di...